News

FPA è la società di servizi e consulenza del Gruppo Digital 360 che accompagna amministrazioni e aziende interessate ai processi di cambiamento della PA, nei loro percorsi di innovazione tecnologica, ...
Alessandro Rinaldi è Vice Direttore Generale e Direttore Studi e statistiche del Centro studi delle Camere di commercio Guglielmo Tagliacarne. Laureato in scienze statistiche, è docente di discipline ...
Claudia Quattrocchi – Funzionaria della comunicazione e informazione presso il Mur. Laureata in Lettere, è Specializzata in Storia dell’arte medievale e moderna (2011). Nel 2015 consegue il Dottorato ...
I dipendenti pubblici superano la soglia dei 3,3 milioni, confermando i trend di crescita degli ultimi due anni. Scende l'età media e sale il numero dei laureati, che rappresentano ormai la ...
Le ferie sono ormai alle porte e quale periodo migliore per leggere un buon libro o vedere finalmente quella lunga serie tv o podcast che da tanto tempo accantoniamo? Ecco i consigli da noi di FPA.
Il rapporto Italy Country Intelligence 2025, pubblicato da OSOR, evidenzia politiche e strategie dell’Italia nell’uso del software open source (OSS). Grazie a un approccio deciso e lungimirante, il ...
L’urbanistica di genere mira a creare città più inclusive, superando la tradizionale prospettiva maschile che ha spesso ignorato le esigenze di donne, bambini, anziani e disabili. Riconosciuta solo di ...
L’Italia è storicamente il Paese del Mediterraneo con il più alto rischio di eventi sismici. Negli ultimi 2500 anni il nostro Paese è statocolpito da oltre 30.000 terremoti di media e forte intensità ...
L’accessibilità delle tematiche e delle normative europee alle persone con disabilità intellettiva passa attraverso la semplificazione del linguaggio. Il progetto C.L.A.R.I.T.Y. della Regione Molise ...
L’Istat rinnova il proprio ruolo al servizio delle politiche pubbliche e della società, puntando su due assi: la valorizzazione della statistica territoriale e l’adozione responsabile ...
In un mondo in rapida trasformazione in cui le tecnologie evolvono ad una frequenza elevatissima, la Pubblica Amministrazione è chiamata ad affrontare il cambiamento adottando un approccio innovativo ...
Una solida data governance e l'IA sono cruciali per l'innovazione. Le esperienze di INAIL, ISTAT, Regione Emilia-Romagna e ENAC.