News

"E' nella capacità di conciliare romanticismo e accuratezza storica uno degli elementi distintivi del romanzo di Salvatore ...
Per la sua «cartografia delle strutture del potere e per le acute immagini della resistenza, della rivolta e della sconfitta ...
L’atomismo è un’intuizione fondamentale del pensiero umano, che percorre come un fiume carsico la cultura occidentale, a ...
Perché non abbiamo trovato vita extraterrestre nonostante l'universo vasto? Il paradosso di Fermi e la ricerca di alieni.
Intervista allo scienziato, figlio del braccio destro di Fermi. Dal Cern all’adroterapia: dalle particelle subatomiche alla cura dei tumori, novant'anni raccontati da chi li ha vissuti ...
Il 2025 è l'anno della fisica dei quanti: fu difatti nel 1925 che Heisenberg mise le basi per capire ciò che accade alle ...
Nel 1984 ha ricevuto il premio Nobel per la fisica, scoprendo particelle responsabili dell'interazione debole. La carriera accademica di Carlo Rubbia si è svolta inizialmente dal 1970 al 1988 come ...
Il Joint Research Centre e gli studi su temi «sensibili» per la difesa militare.Le sue valutazioni sono alla base di molte scelte strategiche della Commissione europea ...
Formula 1 F1. McLaren subito in palla, Ferrari in cerca di risposte, Red Bull capricciosa: ecco cosa abbiamo abbiamo imparato dal venerdì del GP del Bahrain 11 aprile Formula 1 F1. GP Bahrain ...
Di seguito tutte le informazioni sul secondo Gran Premio di Formula 1 2025 che per gli appassionati italiani si svolgerà alle prime ore del mattino. Il GP Cina di Formula 1 verrà trasmesso in diretta ...