News

The past, the present and the future of the EU and Maghreb countries are deeply intertwined, the two regions forming a unique ...
Tra novembre e dicembre 2024, Ciad, Senegal e Costa d’Avorio hanno annunciato la fine o il ridimensionamento degli accordi ...
Dopo l’arresto del sindaco di Istanbul Ekrem Imamoğlu la Turchia è stata teatro di ampie proteste antigovernative, mentre nel ...
A poco più di tre mesi dall'entrata in carica dell’amministrazione Trump, il Fondo Monetario Interazionale certifica l'incertezza ...
Tra instabilità politica e accuse di ingerenza, le transizioni militari nel Sahel hanno segnato una crescente frattura tra le nuove giunte al potere e gli attori internazionali tradizionalmente presen ...
Molti i messaggi di cordoglio dei leader mondiali dopo la morte di papa Francesco, ma per il cattolicesimo già si apre la successione ...
Con oltre 12 milioni di sfollati e quasi 25 milioni di persone a rischio fame, la guerra in Sudan ha innescato una delle peggiori crisi umanitarie al mondo, senza che si intraveda una soluzione negozi ...
La politica di stampo sovranista, che contraddistingue la presidenza di Kaïs Saïed sin dal primo mandato, rimane immutata con ripercussioni sia sulla crisi dell’economia che nelle relazioni internazio ...
Le Nazioni Unite hanno nominato Hanna Serwaa Tetteh come nuovo rappresentante speciale della missione Onu in Libia ...
Di fronte ad una globalizzazione che cambiava, Papa Francesco ha saputo superare in modo originale l’annoso problema di una irriducibilità dell’estraneità cinese per la Chiesa e proporre invece un ...
La Siria, dopo la caduta del regime di Bashar al-Assad, ha avviato una nuova fase di transizione politica della durata di cinque anni, sotto la guida del nuovo presidente Ahmad al-Shara‘.